Notizie dal mondo assicurativo - Pagina 4

La Responsabilità dell'Organismo di Vigilanza e la tutela assicurativa: novità legislative

  • Mercoledi 24 Giugno 2020

L'Organismo di Vigilanza è un soggetto indipendente di controllo e verifica, un organo previsto dal Modello organizzativo 231 con funzioni di tutela, monitoraggio e reporting dei Modelli di Organizzazione, Gestione e Controllo [...]

Continua a leggere

Emergenza coronavirus: come sta reagendo il settore assicurativo

  • Venerdi 20 Marzo 2020

In questi giorni di preoccupazione generale causata dall'emergenza coronavirus, dichiarata pandemia solo pochi giorni fa dall'OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), il settore assicurativo si sta organizzando per rimanere al [...]

Continua a leggere

Assicurazione professionale commercialisti: le 5 cose da sapere

  • Mercoledi 4 Dicembre 2019

Dal 15 agosto 2013 tutti i professionisti iscritti ad un albo devono sottoscrivere una polizza assicurativa. Questa normativa (legge 48/2011) riguarda anche i commercialisti e gli esperti contabili, due figure regolarmente [...]

Continua a leggere

Detrazioni e deduzioni fiscali: quando premi assicurativi e agevolazioni fiscali si incontrano!

  • Venerdi 29 Novembre 2019

C’è grande confusione quando si parla di deduzioni e detrazioni fiscali. Infatti, spesso capita di confondere questi due termini o, alle volte, di utilizzarli come sinonimi. Ma la differenza esiste e capirla è indispensabile [...]

Continua a leggere

10 cose da sapere prima di sottoscrivere una polizza assicurativa

  • Lunedi 4 Novembre 2019

Per evitare spiacevoli sorprese, è sempre meglio leggere tutta la documentazione precontrattuale prima di sottoscrivere una polizza assicurativa: vediamo quali sono i principali articoli del contratto assicurativo da conoscere e [...]

Continua a leggere

Organismo di composizione della crisi da sovraindebitamento: tutto ciò che devi sapere

  • Venerdi 28 Giugno 2019

Non capita raramente che piccoli imprenditori, professionisti e privati contraggano un debito maggiore rispetto al proprio reddito disponibile. In casi come questo che, va ricordato, sono in forte crescita sia in Italia che nel [...]

Continua a leggere