Assicurazione Affitto Sicuro - Header sinistra Assicurazione Affitto Sicuro - Header destra

Assicurazione Affitto Sicuro

Confronta in modo semplice e veloce le proposte delle migliori Compagnie assicurative per la Tua polizza. Valutale con l'assistenza dei nostri consulenti e acquista comodamente on-line.

Broker Assicurativo regolamentato e vigilato Ivass Logo

Che cos'è una Polizza Tutela Affitto?

La Polizza Affitto Sicuro è un’assicurazione sottoscritta dal conduttore di un immobile (inquilino) per garantire al locatore il regolare pagamento dei canoni di locazione, anche in caso di morosità.
Spesso richiesta come condizione per la firma del contratto di locazione, la polizza Affitto Sicuro facilita la conclusione dell’accordo offrendo vantaggi concreti ad entrambe le parti:
  • al proprietario, la sicurezza di ricevere regolarmente il canone di affitto;
  • al conduttore, la possibilità di dimostrare la propria affidabilità economica.

Se sei l’inquilino, puoi richiedere un preventivo gratuito per l’assicurazione affitto comodamente online e confrontare le offerte delle migliori compagnie assicurative.

Il preventivo è gratuito, non vincolante e ti assicura il prezzo per 60 giorni

Richiedi un preventivo

Chi deve pagare la polizza protezione affitto?

La polizza viene stipulata e pagata direttamente dal conduttore (cioè chi prende in affitto l’immobile), che è il contraente della polizza.
Il proprietario dell’immobile è invece il soggetto assicurato e beneficiario della copertura: in caso di morosità e sentenza di sfratto esecutivo, riceve direttamente l’indennizzo previsto.
Come già detto, l’obiettivo della polizza è proprio garantire al locatore il pagamento regolare dei canoni di locazione previsti dal contratto, anche quando l’inquilino non è in grado di farvi fronte.

Quando può essere attivata la polizza affitto sicuro?

La polizza Affitto Sicuro può essere attivata per qualsiasi tipo di locazione, sia abitativa che commerciale, sia da persone fisiche che da persone giuridiche.
È fondamentale però che venga sottoscritta contestualmente alla firma del contratto di locazione. Le richieste presentate successivamente non possono essere accettate dalla compagnia assicurativa.

La polizza Affitto Sicuro è obbligatoria?

La polizza Affitto Sicuro non è obbligatoria per legge, ma il proprietario può richiederla come condizione indispensabile per la firma del contratto di locazione, utilizzandola come garanzia di pagamento. In questo caso, il conduttore è tenuto a stipulare la polizza per poter affittare l’immobile.

Cosa copre l'assicurazione affitto?

La garanzia affitto sicuro copre esclusivamente i canoni di locazione non riscossi (fino a 12 mensilità), a condizione che sia stata emessa sentenza di sfratto esecutivo a carico dell’inquilino. 
Su richiesta, è possibile attivare altre garanzie per coprire:
  • spese condominiali non versate;
  • spese legali per la gestione delle controversie;
  • danni accidentali ad immobile e arredi;
  • responsabilità civile per danni causati a terzi.

Quanto dura la polizza affitto sicuro?

La copertura inizia alle ore 24 del giorno indicato in polizza, a condizione che il premio sia stato pagato, e dura per tutta la durata del contratto di locazione e può essere rinnovata su richiesta del cliente.

Quali documenti servono per la Polizza Affitto Assicurato?

È importante notare che per stipulare questo tipo di polizza è necessario inoltrare una serie di documenti indispensabili per valutare la solvibilità dell’inquilino.
Prima di richiedere il preventivo, assicurati di avere a disposizione queste informazioni:

Documenti richiesti
CONDUTTORE Persona fisica • carta d'identità + codice fiscale;
• CUD + ultime 2 buste paga (o cedolino pensione);
• bozza/contratto di locazione con canone e spese separati;
• permesso di soggiorno (se extra‑UE);
• consenso privacy.
Persona giuridica • carta d'identità + codice fiscale + 730/ Unico dell’Amministratore;
• visura camerale ≤ 3 mesi;
• ultimi 2 bilanci societari;
• bozza/contratto di locazione con canone e spese separati;
• consenso privacy.
LOCATORE Persona fisica • carta d'identità + codice fiscale;
• consenso privacy.
Persona giuridica • carta d'identità + codice fiscale dell'amministratore;
• visura camerale ≤ 3 mesi;
• consenso privacy.

A seconda del caso specifico, potrebbero essere richiesti ulteriori documenti o informazioni per una corretta valutazione del rischio (ad esempio, atti di coobbligazione).

A cosa servono tutti questi documenti?

Consegnare questi documenti prima di firmare il contratto permette all’intermediario di:
  • dimostrare subito l’affidabilità dell’inquilino: più i dati sono chiari, più velocemente la compagnia approva la polizza;
  • ottenere il premio migliore: un profilo finanziario trasparente riduce il rischio stimato e, di riflesso, il costo della copertura;
  • evitare sorprese in futuro: se la documentazione è completa, eventuali sinistri verranno liquidati senza intoppi.

Raccogli quindi i documenti richiesti in formato PDF e tienili a disposizione per la valutazione del tuo preventivo: risparmierai tempo e ridurrai le richieste di integrazione da parte della compagnia assicuratrice.

Quanto costa una polizza Affitto Sicuro?

Il costo di una polizza garanzia affitto dipende da diversi fattori, in particolare:
  • dall'importo del canone mensile;
  • dalla durata del contratto;
  • dall'"affidabilità" del contraente.

Generalmente, le assicurazioni affitto sicuro partono da 150 euro, ma il costo può variare significativamente a seconda del caso specifico.
Sul nostro sito puoi confronfrontare le tariffe delle migliori compagnie assicurativa o richeidere l'assistenza gratuita di uno dei nostri consulenti.
Richiedi un preventivo gratuito e assicurati la migliore polizza al miglior prezzo!

Il preventivo è gratuito, non vincolante e ti assicura il prezzo per 60 giorni

Richiedi un preventivo