Glossario Assicurativo

Tutta la terminologia assicurativa di cui hai bisogno

Margine di solvibilità

Cosa significa Margine di solvibilità

Il margine di solvibilità, previsto all'art 44 del codice delle assicurazioni, costituisce una sicurezza per coloro che intendono legarsi ad una compagnia assicurativa tramite la stipulazione di un contratto assicurativo, in quanto esprime la stabilità e la forza della stessa. Tecnicamente il margine di solvibilità rappresenta il patrimonio della società liberata dalla copertura di tutte le spese e al netto degli elementi immateriali. Questo tipo di margine viene calcolato in modo diversificato, e pertanto cambia, a seconda dell'attività svolta dalla compagnia.

Sfoglia glossario per lettera

ABCDEFGIKLMNOPQRSTUV

Le recensioni dei nostri clienti

4.96 su 5, basato su 225 recensioni

Accedi per esprimere la tua preferenza

I migliori lavorano con noi

RCPolizza.it Srl ti aiuta a risparmiare. Confrontiamo per te le migliori offerte sul mercato, garantendoti il massimo risparmio e tutta l'assistenza di cui hai bisogno.