Glossario Assicurativo

Tutta la terminologia assicurativa di cui hai bisogno

Franchigia

Cosa significa Franchigia

Franchigia, nelle assicurazioni, è quella parte di rimborso del sinistro (danno) cagionato che rimane a carico dell'assicurato. La franchigia, la cui entità varia a seconda dell'estensione del massimale, è utile a sfavorire, da parte dell'assicurato, l'apertura di sinistri pretestuosi. Abbiamo due tipologie di franchigia: relativa e assoluta. La franchigia relativa: posto il valore della franchigia, se il danno è inferiore alla franchigia stabilita, il risarcimento è posto interamente a carico dell'assicurato, in caso contrario il risarcimento sarà pieno. La franchigia viene definita assoluta quando rimane invariata sia che l'importo del risarcimento sia superiore sia che sia inferiore alla franchigia.

Sfoglia glossario per lettera

ABCDEFGIKLMNOPQRSTUV

Le recensioni dei nostri clienti

4.77 su 5, basato su 219 recensioni

Accedi per esprimere la tua preferenza

I migliori lavorano con noi

RCPolizza.it Srl ti aiuta a risparmiare. Confrontiamo per te le migliori offerte sul mercato, garantendoti il massimo risparmio e tutta l'assistenza di cui hai bisogno.