Per i giornalisti, da sempre categoria esposta a rischi, dato il tipo di attività di informazione, a volte anche scomoda che esercitano, è arrivato il momendo di tutelarsi stipulando una polizza di assicurazione per la responsabilità civile professionale.Il avoro del Giornalista, professionista o pubblicista, consiste nella raccolta e nell’elaborazione delle informazioni e,successivamente, nella redazione di un testo (notizia, articolo, o [...]
Continua a leggereCosa succede quando un bravo giornalista si tuffa nel vivo dell’azione per esercitare in modo libero e legittimo il diritto di cronaca di noi tutti? Che si espone personalmente a rischi che non possono essere anticipati né [...]
Continua a leggereDotarsi di una polizza professionale può rappresentare spesso l’unico rimedio veramente efficace contro i danni collaterali derivanti dall’esercizio della professione, qualunque essa sia; questo perché la copertura [...]
Continua a leggereGiornalismo, luci e ombre del diritto di cronaca
- Mercoledi 10 Agosto 2016
Seguendo il filone narrativo dedicato al giornalismo, abbiamo introdotto il fenomeno della lite temeraria e anticipato i contenuti di una relazione della Commissione Antimafia dalla quale emergono [...]
Continua a leggereInformazione e criminalità organizzata, questo matrimonio non s'ha da fare!
- Lunedi 8 Agosto 2016
Il nostro ultimo contributo affrontava il tema della lite temeraria in ambito giornalistico evidenziando come la professione del cronista e di chi fa informazione qualificata ad ogni livello, non [...]
Continua a leggereGiornalisti italiani tra minacce e sanzioni, il bavaglio della stampa si fa sempre più stretto
- Mercoledi 3 Agosto 2016
Nei precedenti articoli abbiamo introdotto una questione delicata, una delle tante in verità che rendono difficile la pratica serena della propria professione, un fenomeno sempre più diffuso che tra [...]
Continua a leggere